Italia agricoltura in ginocchio tra caro materie prime e siccità 24 Giugno 2022 – Pubblicato in: News

Italia agricoltura in ginocchio tra caro materie prime e siccità L’Italia è da sempre un territorio che fa dell’agricoltura il suo principale asset economico. Negli ultimi anni però per gli agricoltori e per gli allevatori italiani sta diventando sempre più complicato e difficile mantenere gli standard di competitività internazionale a causa degli aumenti indiscriminati delle materie prime (vedi carburante, fertilizzanti e attrezzature), e all’instabilità climatica che è sempre più incline a fenomeni estremi che passa… Continua a leggere
Motocoltivatore Continua a leggere...

Motocoltivatore Cos’è? Come scegliere il migliore per me? 10 Ottobre 2021 – Pubblicato in: Agricoltura

Il motocoltivatore è uno strumento molto versatile, che si presta a diversi usi nel mondo dell’agricoltura. In questa guida capiremo meglio cosa valutare per valutare quale sia la scelta migliore per noi. Motocoltivatore – motozappa principali differenze   Prima di addentrarci tra le caratteristiche del motocoltivatore, è opportuno fare una premessa: motocoltivatore e motozappa, seppur molto simili, sono attrezzi diversi. Entrambi gli attrezzi infatti sono formati da un motore e due manubri dove sono collegati… Continua a leggere
tagliaerba Continua a leggere...

Tagliaerba o Rasaerba – come scegliere il migliore per me? 1 Ottobre 2021 – Pubblicato in: Giardinaggio

Tagliaerba: le caratteristiche più importanti Scegliere che tagliaerba comprare, per un neofita, potrebbe essere una decisione abbastanza complicata. In questa guida cercheremo di rendere la scelta più facile. Taglia erba: quali sono le parti importanti? Il telaio Nella maggior parte dei casi, quando si studia l’acquisto di un nuovo utensile, qualunque esso sia, ci si concentra prevalentemente sulla parte tecnologica dell’attrezzo. Per esempio, nel caso della macchina tagliaerba, ci si concentra sul motore o sul… Continua a leggere
motosega Continua a leggere...

Motosega – come si accende? Come tenerla in buone condizioni 30 Settembre 2021 – Pubblicato in: Agricoltura, Giardinaggio

Motosega – cosa è? da dove nasce? La motosega è un utensile che si utilizza per tagliare il legno ed è composta da un motore e una lama di taglio. Il principio tecnico della motosega nasce da lontano: i primi arnesi con questo principio di funzionamento, furono sviluppati nella prima metà dell’Ottocento e venivano usati dai chirurghi per il taglio delle ossa. Inizialmente, le motoseghe non erano come oggi le conosciamo: erano molto pesanti (servivano… Continua a leggere
tagliasiepi Continua a leggere...

Tagliasiepi Cos’è? Cosa valutare per sceglierlo? Scopriamolo – Pubblicato in: Giardinaggio

Tosasiepi – Che cosa è? Un tagliasiepi è un attrezzo per il giardinaggio che si impiega nelle attività di potatura delle piante. Esistono tagliasiepi anche manuali, ma sono adatti solo a piccoli lavori. A differenza del decespugliatore il tagliasiepe non si utilizza a terra ma direttamente sulla pianta. I tagliasiepi a motore, che sia elettrico o a scoppio, riescono a tagliare i rametti delle piante grazie alla lama con doppia dentatura di cui sono dotati.… Continua a leggere
decespugliatore Continua a leggere...

Decespugliatore – scegliere il modello giusto è fondamentale – Pubblicato in: Agricoltura, Giardinaggio

Decespugliatore: come sceglierlo? Il decespugliatore è uno strumento utile a tagliare qualsiasi tipo di sterpaglia, con un’altissima precisione. Il decespugliatore è un attrezzo straordinario per chiunque si occupi di giardinaggio o cura del prato perché consente di spendere poche energie, visto che - grazie alla sua testina rotante - il decespugliatore farà tutto il lavoro. In ogni caso, trovarsi a scegliere l’attrezzo ideale per le proprie esigenze non è mai cosa banale; in questo articolo… Continua a leggere
potatore a batteria Continua a leggere...

Potatore a batteria – Potare non è mai stato così facile – Pubblicato in: Agricoltura, Giardinaggio

Potatore a batteria - In cosa mi può servire? Un potatore a batteria, o seghetto a batteria, nella maggior parte dei casi non è altro che una piccola motosega a forma di seghetto. Come i classici seghetti a mano, i potatori a batteria sono particolarmente indicati per tagli di rami di piccole dimensioni (più o meno 10 centimetri di diametro); cioè tagli troppo grossi per usare una forbice, ma troppo piccoli per usare una motosega,… Continua a leggere
Spandiconcime Continua a leggere...

Spandiconcime – Cos’è, a cosa serve, perché averlo 27 Settembre 2021 – Pubblicato in: Agricoltura

Spandiconcime cosa è ? Uno spandiconcime è un attrezzo, un macchinario agricolo, che si utilizza per spargere i concimi sul terreno. La nascita dello spandiconcime Concimare le colture in agricoltura è una prassi nota già dal Neolitico, ma fino alla metà del secolo scorso venivano utilizzati concimi organici che erano insufficienti a coprire il fabbisogno dei sempre crescenti latifondi agricoli. Dalla metà del secolo scorso, invece, si sono fatti sempre più strada le concimature chimiche;… Continua a leggere